mappa-clemente-viaggi
Seguici Su:
SU
Image Alt

PONTE DEL 2 GIUGNO-TERME DI SATURNIA

PONTE DEL 2 GIUGNO-TERME DI SATURNIA

€270 / per persona
(0 Reviews)
01/06 - 04/06
  • Destinazione
  • Partenza
    Piazza de Napoli
  • Orario di partenza
    23:00
  • Orario di ritorno
    23:00

Itinerario del Tour

1

Giorno 01/06:Partenza

Ritrovo dei signori partecipanti alle ore 23.00, sistemazione in pullman GT e partenza per destinazione, varie soste lungo il percorso, notte a bordo.
2

Giorno 02/06: Orvieto

Arrivo in prima mattinata a Orvieto e visita guidata della storica città, del celeberrimo Duomo, risalente al 1263, indubbiamente la testimonianza architettonica più importante della città, con la sua splendida facciata gotica, con la ricchezza delle decorazioni e delle cappelle interne e del Pozzo di San Patrizio. Pranzo libero a carico del partecipante. Nel pomeriggio spostamento a Civita di Bagnoregio. È un meraviglioso borgo del Lazio dove il tempo sembra essersi fermato secoli fa. Arroccato su una collina, minacciato da frane e dall’erosione del terreno, per raggiungerlo bisogna attraversare un ponte lungo 200 metri che dalla collina più vicina porta fino alla porta d’accesso al centro storico. Proseguo della visita guidata del borgo considerato uno dei borghi più belli d’Italia. In serata spostamento in hotel 3* zona lago di Bolsena, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3

Giorno 03/06:Terme di Saturnia

Colazione in hotel, sistemazione in pullman e partenza per le Terme di Saturnia. Le terme libere di Saturnia sono famose nel mondo per il favoloso contesto naturalistico che le adorna: le grandissime vasche calcaree create nel corso dei secoli dalle acque termali ricche di calcio sono conosciute a livello presso che universale.  Le acque fluiscono a cascata da un livello di vasche all’altro, ad una temperatura piacevole anche d’inverno. Pranzo libero gestito dal cliente. Nel tardo pomeriggio ritorno in hotel, possibilità di una passeggiata sul Lago di Bolsena, cena e pernottamento.
4

Giorno 04/06:Giardino di Ninfa

Colazione in hotel, sistemazione dei bagagli in bus e partenza per il rientro con sosta al Giardino di Ninfa situato nel territorio del comune di Cisterna di Latina. Si tratta di un tipico giardino all'inglese, iniziato da Gelasio Caetani nel 1921, nell'area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa, di cui oggi rimangono soltanto diversi ruderi, alcuni dei quali restaurati durante la creazione del giardino. Pranzo a cestino preparato dall’hotel. A termina della visita incontro al bus e partenza per il rientro ad Altamura, arrivo previsto in tarda serata.

Posizione del tour

Aggiungi Descrizione della città di destinazione.

Recensioni Punteggi e analisi dei punteggi

0.0
Valutazione 0

Posta il commento

  • Viaggio in pullman A/R
  • Ingresso alle terme
  • Mezza pensione in hotel 3*
  • Servizio navetta x Bagnoregio e ingresso
  • Visite Guidate come da Programma
  • Ingresso al Giardino di Ninfa
  • Bevande ai pasti acqua e vino
  • Pranzo a cestino dell’ultimo giorno
  • Accompagnatore agenzia
  • Pranzo del 1° giorno
  • supplemento camera singola
  • Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel
  • Assicurazione medico/bagaglio e contro l’annullamento
  • Tutto quanto non menzionato nella “quota comprende