- INFORMAZIONI
- ITINERARIO DEL TOUR
- POSIZIONE
- GALLERIA
- RECENSIONI
- LA QUOTA COMPRENDE
- LA QUOTA NON COMPRENDE
INFIORATA DI CUSANO MUTRI
€40
/ per persona
(0 Reviews)
11 GIUGNO
-
Destinazione
-
Partenza
Piazza de Napoli -
Orario di partenza
05:45 -
Orario di ritorno
21:00
Itinerario del Tour
1
Giorno 11/06
Incontro del gruppo in Piazza de Napoli alle ore 5:45, sistemazione in bus e partenza per destinazione. Alle ore 10:00 circa arrivo e incontro con la guida naturalistica per la visita delle Forre di Lavello, uno dei luoghi più incantevoli del Parco Regionale del Matese.Le tre Forre del Fiume Titerno, sono “gole” create dall’azione erosiva millenaria dell’acqua, nel punto il cui il corso del fiume ha creato uno stretto canyon (cosiddetto Lavello) fra i monti Erbano e Cigno. Il Lavello è raggiungibile tramite un apposito sentiero guidato di circa 2 km e (percorribile in circa 2 ore) che permette di costeggiare in sicurezza il Canyon e che comprende altri importanti siti di interesse naturalistico e storico come la Grotta Chiusa o dei Briganti, la Grotta delle Fate, la Grotta delle Streghe, il Belvedere, il Ponte del Mulino e il “Muraglione”. Il Lavello ha una profondità massima di trenta metri e un diametro massimo di quindici metri… (si consiglia l’uso della scarpa ginnica).
A fine escursione tempo libero per il pranzo a sacco (gestito dal cliente).
Subito dopo, spostamento in bus per Cusano Mutri. Il suo centro storico ospiterà per le strade dei quadri floreali per la celebre Infiorata realizzata con migliaia di petali variopinti dando luogo ad uno spettacolo veramente unico ed eccezionale che coinvolge l’intero paese e che attira sulle colline del Sannio qui in Campania migliaia turisti
Il comune di Cusano Mutri è incastonato in un’angusta valle sovrastata dal Monte Mutria, il magnifico borgo beneventano si lascia ammirare per la ricchezza del paesaggio naturale, la bellezza del centro storico, la magia di tradizioni che resistono allo scorrere del tempo. Il piccolo comune matesino fa parte del club “I borghi più belli d’Italia”, e vanta un centro storico capace di soddisfare le aspettative del visitatore più esigente.
Nel tardo pomeriggio ritrovo al bus per il rientro ad Altamura.
Posizione del tour
Aggiungi Descrizione della città di destinazione.
Recensioni Punteggi e analisi dei punteggi
Posta il commento
- Viaggio in pullman G.T. per tutto il percorso
- visita guidata
- accompagnatore agenzia
- Pranzi non menzionati nel programma
- Assicurazione medico/bagaglio e contro l’annullamento
- Tutto quanto non menzionato nella “quota comprende”